Melchiorre

Gioia

Melchiorre Gioia o Gioja (Piacenza, 19 gennaio o 20 settembre 1767 – Milano, 2 gennaio 1829) è stato un economista, filosofo, politico e intellettuale italiano.

Chi siamo

La Società Scientifica Melchiorre Gioia raccoglie medici legali, giuristi, assicuratori che lavorano nel campo del risarcimento del danno alla persona.

La nostra storia

Oltre 30 anni di storia che racconta di medici legali, giuristi, assicuratori che lavorano nel campo del risarcimento del danno alla persona.

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico è composto da personalità di rilievo del mondo medico, giuridico, assicurativo. Ha il compito di stimolare e promuovere iniziative e progetti.

Melchiorre Gioia, Antesignano del danno alla persona

Oltre ad essere passato alla storia come patriota e ad occupare un posto di rilievo nella storia del pensiero economico italiano, Gioia è il rappresentante più importante nella cultura italiana dell’ideologia dell’utilitarismo e dell’empirismo sensista.

Mente enciclopedica, nelle sue opere tratta tutti i problemi sociali del suo tempo, anteponendo al problema delle cause quello delle leggi e prestando grande attenzione agli aspetti civilistici della vita concreta.

Il Pensiero

Questi aspetti del suo pensiero assumono particolare rilievo nelle opere riguardanti il danno e il suo risarcimento: i trattati “Del Merito e delle Ricompense” (1818-1819) e “Dell’ingiuria, dei danni, del soddisfacimento e relative basi di stima avanti i tribunali civili” (1821).

Le idee esposte in queste due opere fanno di Melchiorre Gioia l’antesignano del risarcimento del danno alla persona: proprio per dare nuovo valore e diffondere questi aspetti del suo pensiero sconosciuti ai più, a lui è stata intitolata l’Associazione fondata dal Dr. Giovanni Cannavò.

Punto di partenza della riflessione di Melchiorre Gioia è la constatazione dell’inadeguatezza, nella legislazione del suo tempo, della nozione di risarcimento di un danno e della mancanza di basi precise per calcolarlo.

“Le ingiurie, i danni, il soddisfacimento si rinnovano tutti i giorni, e sono tuttora incerte le basi per calcolarli”

  • Mancano le basi precise per calcolare il soddisfacimento in ogni generazione d’ingiurie;
  • Si fa uso di alcune basi erronee ed ingiuste;
  • Si lascia senza soddisfacimento gran parte dei danni;
  • È tutt’ora incerta, confusa, oscura l’idea del danno nella mente de’ commentatori curiali. Essi restringono il danno all’oggetto materiale diminuito o distrutto, e non veggono danno ove non possono applicare il compasso, la squadra o il trabucco”.

La vita

Melchiorre Gioia nasce nel 1767 a Piacenza. Dopo gli studi nel collegio Alberoni diventa sacerdote, mantenendo però un orientamento di pensiero tutt’altro che ortodosso tanto in filosofia, per l’influenza del sensismo e dell’empirismo di Bentham, Locke e Condillac, quanto in teologia per l’influenza del giansenismo.

Il suo interesse si rivolge ben presto anche alle questioni politiche: nel 1796 vince il concorso bandito dalla Società di Pubblica Istruzione di Milano sul tema “Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia”.

Nella sua dissertazione sostiene la tesi di un’Italia libera, repubblicana, retta da istituzioni democratiche, indivisibile per i suoi vincoli geografici, linguistici, storici e culturali. Gioia riceve la notizia del premio mentre si trova in carcere: le sue idee politiche giacobine lo hanno infatti reso inviso all’autorità austriaca, che nel frattempo lo ha arrestato.

Dopo aver rinunciato al sacerdozio, si impegna nella professione giornalistica fondando diverse testate, (il “Monitore Italiano” con Ugo Foscolo, “Il Censore”, la “Gazzetta nazionale della Cisalpina”, il “Giornale filosofico politico”), stroncate una dopo l’altra dalla rigida censura austriaca per le posizioni sempre più apertamente patriottiche che Gioia stesso ed i suoi collaboratori vi sostengono.

Arrestato nuovamente dagli austriaci nel 1799, anche in concomitanza con la sconfitta di Napoleone a Novi Ligure (le vicende del politiche del “giacobino” Melchiorre Gioia sono strettamente legate alle alterne fortune di Bonaparte), viene scarcerato quattordici mesi dopo, in seguito alla vittoria francese a Marengo.

Nel 1801 Gioia viene nominato storiografo della Repubblica Cisalpina, ufficio che perde per le polemiche seguite alla pubblicazione e alla difesa di un suo trattato sul divorzio (“Teoria civile e penale del divorzio, ossia necessità, cause, nuova maniera d’organizzarla”, 1803).

Crollato il dominio napoleonico nel 1814, negli anni della Restaurazione Gioia produce le sue opere maggiori: “Il Nuovo prospetto delle scienze economiche” (1815-1819), “Del Merito e delle Ricompense” (1818-1819), “Sulle manifatture nazionali” (1819. Il suo fecondo lavoro è interrotto da un nuovo arresto, dal dicembre 1820 al luglio 1821, per sospetto di cospirazione contro l’Austria, con i patrioti Pietro Maroncelli e Silvio Pellico.

Dopo quest’ultima peripezia, Gioia ha finalmente davanti a sé qualche anno di serenità e compone la sua ultima opera, “La filosofia della statistica”. Muore a Milano nel 1829.

Società Scientifica Melchiorre Gioia

Via Natisone, 18 – 56122 Pisa (PI)
+39.050.875.68.50
info@melchiorregioia.it – info@pec.melchiorregioia.it
C.F. 93084860506
Privacy PolicyCookie Policy

Presidente

Dr. Giovanni Cannavò

Seguici sui social

Newsletter